Come usare un elettrostimolatore muscolare per dimagrire

Dopo un iniziale utilizzo degli elettrostimolatori muscolari in ambito prettamente medico e soprattutto riabilitativo per la cura di condizioni di dolore muscolare in seguito a malattie o traumi, negli ultimi anni il loro possibile utilizzo si è esteso sempre di più anche all’ambito sportivo e in particolare per favorire trattamenti estetici e di dimagrimento.

Elettrostimolatori muscolari in offerta oggi

Gli elettrostimolatori come strumenti complementari a uno stile di vita più sano

La chiave per raggiungere gli obiettivi

Se svolta insieme a un adeguato allenamento fisico e a un sano stile di vita, l’utilizzo dei trattamenti di elettrostimolazione muscolare può essere la chiave per raggiungere ancora più velocemente i propri obiettivi di dimagrimento e di tonificazione muscolare.

Le parti del corpo da trattare

Le parti del corpo da favorire nei trattamenti, in questo caso, sono certamente quelle dei muscoli addominali, delle cosce e dei glutei.

I risultati ottenibili

In questo contesto, l’azione di stimolazione muscolare svolta dagli impulsi elettrici può comportare diversi possibili risultati:

  • può conferire un migliore tono muscolare, andando a richiedere al corpo la creazione di un numero maggiore di fibre per rispondere a quelle che risultano essere delle maggiori necessità di movimento;
  • può aiutare la fase deldefaticamento, che avviene dopo un allenamento muscolare, grazie a specifici trattamenti che realizzano un graduale rilassamento dei distretti utilizzati, in modo da evitare strappi o un eccessivo affaticamento degli stessi;
  • può aiutare ad alleviare eventuali dolori sopraggiunti dopo un allenamento, a causa di infiammazioni, infortuni o per un eccessivo sforzo muscolare;
  • può aiutare a far sviluppare velocemente alcuni specifici muscoli;
  • può aiutare a completare più rapidamente la preparazione atletica, in quanto il tempo di utilizzo dei muscoli in questione risulta aumentato;
  • può ridurre il girovita, agendo in particolare sui muscoli addominali e sugli obliqui;
  • può rassodare la muscolatura in generale, rendendo le forme più asciutte e precise;
  • può agire anche livello della pelle, contribuendo a togliere alcuni fastidiosi inestetismi quali la ritenzione idrica, grazie alle funzioni drenanti in particolar modo dei trattamenti che prevedono dei massaggi.

Come possono essere utili questi trattamenti

Dispendio calorico v. sviluppo muscolare

Va certamente chiarito che questi strumenti, da soli, non comportano un dimagrimento, ma possono certamente essere quel quid pluris che completa più efficacemente una già adeguata strategia di dimagrimento, costituita da una dieta ipocalorica e da un corretto allenamento fisico.

Gli elettrostimolatori, infatti, comportano un dispendio pressoché irrisorio di calorie, ma possono certamente aiutare a sviluppare un migliore apparato muscolare, che riaccende il metabolismo e permette, grazie agli allenamenti, di bruciare molte più calorie.

Diversi studi hanno comunque dimostrato un pieno effetto dimagrante per lo meno indiretto, in quanto i soggetti che fanno un utilizzo sistematico di questi strumenti sono risultati statisticamente più invogliati di altri a svolgere in modo attivo e continuativo una attività fisica adeguata all’obiettivo.

Il miglioramento della qualità della vita di persone sedentarie

In particolare, trattamenti di questo tipo possono risultare fondamentali per il miglioramento dello stile di vita di persone decisamente sedentarie, che studiano o lavorano stando principalmente sedute per la maggior parte della giornata.
Questa condizione rischia di essere molto dannosa per i nostri muscoli che, se non stimolati, possono causare eccessiva stanchezza e poca forza, anche per il compimento delle più semplici attività quotidiane. Per non parlare, ovviamente, delle ricadute sulla salute che uno stile di vita di questo tipo può comportare se si considera un periodo di tempo più lungo.

Elettrostimolatori per specifiche necessità

Per i muscoli addominali

Gli elettrostimolatori muscolari pensati per queste necessità, e in particolare per agire sui muscoli addominali, sono principalmente quelli costituiti da una fascia, da avvolgere attorno ai muscoli interessati, che permette una contrazione muscolare in grado di far dimagrire, rassodare e tonificare, oltre che di eliminare gli inestetismi quali la cellulite e la ritenzione idrica grazie alla loro funzione anche drenante.

Questo permette di modellare le forme del corpo e donare una pelle più luminosa e una silhouette molto più definita.

Per le cosce

Per quanto riguarda invece l’elettrostimolazione per i muscoli delle cosce, i trattamenti in questione sono studiati principalmente per permettere un rilassamento della muscolatura nella fase di defaticamento dopo l’attività fisica. Le funzioni massaggianti, inoltre, permettono di agire in modo adeguato su problemi quali la ritenzione idrica e la cattiva vascolarizzazione dei tessuti, soprattutto nel caso delle donne.

Questi strumenti risultano tuttavia molto utili anche per gli uomini, in quanto agiscono per favorire un maggiore rilassamento post allenamento e per ottenere una maggiore tonificazione dei muscoli delle cosce. Sono utili sia dopo un allenamento aerobico sia dopo uno anaerobico.

Per i glutei

Anche gli elettrostimolatori muscolari per i glutei possono contribuire a un risultato finale di tonificazione dei muscoli e di miglioramento delle forme. In particolare, questi strumenti sono ideali per rendere la forma dei glutei più rotonda, oltre che per sollevare i muscoli stessi più in alto, in modo da poter raggiungere quelle forme che spesso si vedono sulle copertine delle riviste.

Anche per questi muscoli, inoltre, l’azione drenante dell’elettrostimolazione può favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso, attenuando o mettendo proprio fine agli inestetismi della cellulite e della ritenzione idrica.

Elettrostimolatori muscolari più venduti