L’avanzamento della tecnologia moderna, specialmente negli ultimissimi tempi, ha garantito diversi modi per allenarsi; i puristi del classico esercizio fisico sono per il “partito preso della palestra”: essi, infatti, da sempre e per sempre confidano e confideranno negli strumenti con i quali si sono approcciati per la prima volta all’allenamento, quali le panche, i manubri, la cyclette e così via; altri, al contrario, si trovano a sperimentare sempre di più i nuovissimi marchingegni lanciati sul mercato in grado in qualche modo di sostituire, con ottimi risultati, gli esercizi definiti “manuali”.
Probabilmente spinti dallo spazzare via ogni traccia di sudore e di sforzo fisico, molti hanno iniziato a cimentarsi nell’uso dei nuovissimi elettrostimolatori muscolari, convinti da qualche spot pubblicitario arrivatogli tramite mass media o tramite consigli esterni da chi incoraggia ad abbandonare i classici strumenti per aggiornarsi ed allinearsi alla nuova modernità.
Ma cerchiamo di andare più a fondo nell’argomento, analizzando innanzitutto cos’è un elettrostimolatore muscolare, e rispondendo alla domanda: “posso usare l’elettrostimolazione per farmi la classica tartaruga?“.
Cerchiamo di fare quanta più chiarezza possibile sull’argomento.
Elettrostimolatori muscolari in offerta oggi
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
TESMED Trio 6.5 elettrostimolatore con Batteria Ricaricabile, Muscolare, TENS e Massaggio - 36... | 79,00 EUR 48,90 EUR | Guarda su Amazon |
2 |
|
TESMED Max 830 con 20 elettrodi elettrostimolatore Muscolare Professionale : Massima Potenza,... | 265,00 EUR 159,00 EUR | Guarda su Amazon |
3 |
|
Compex Fit 3.0 Elettrostimolatore, Blu | 429,99 EUR 299,00 EUR | Guarda su Amazon |
Cos’è un elettrostimolatore muscolare?
É bene innanzitutto chiarire cos’è un elettrostimolatore muscolare: non è nient’altro che un dispositivo che utilizza le onde elettriche, o più volgarmente definite scosse, per l’eccitazione delle celle nervose e delle fibre muscolari; gli impulsi elettrici vengono veicolati da elettrodi (gli stessi elettrodi che vengono posizionati sul cranio per un normalissimo elettroencefalogramma) che hanno il compito di propagare gli impulsi dal dispositivo alla zona che intendiamo allenare.
Le onde elettriche possono ovviamente essere modulate secondo parametri ben definiti, come intensità o durata, attraverso un telecomando ed a seconda dell’area interessata o dal tipo di stimolazione che vogliamo dare. Essenzialmente, il compito di un elettrostimolatore è la tonificazione dei muscoli, come i glutei, muscoli delle gambe o proprio dell’addome del quale ci stiamo preoccupando maggiormente.
Assodato che l’elettrostimolatore muscolare può intervenire anche sui muscoli addominali, chiariamo il suo funzionamento su tali muscoli e sui metodi per elettrostimolare al meglio gli addominali in modo da conseguire una loro corretta tonificazione.
Come e perchè elettrostimolare gli addominali?
Utilizzare un elettrostimolatore per addominali reca diversi benefici riconosciuti non solo da team di esperti nel campo, ma anche da clienti che si sono sottoposti al trattamento: come già detto, infatti, il principale beneficio è la tonificazione muscolare dal momento che l’elettrostimolazione induce delle contrazioni che migliorano significativamente il tono e aumentano il flusso sanguigno nella zona elettrostimolata.
Questo processo attiva le fasce muscolari che sono costrette a lavorare passivamente, perchè indotte ad un lavoro non comandato dalla volontà, ma dall’impulso elettrico impresso dall’esterno.
Un elettrostimolatore per addominali fa dimagrire?
Purtroppo no, in quanto il perdere peso è legato al consumo di calorie. L’eccitazione muscolare, invece, non prevede un dispendio energetico, ma solo un’induzione al movimento provocata da stimoli esterni. Tuttavia, può aiutare a stimolare i muscoli con la sua azione rinvigorente; vien da sè che sia ideale sia per gli sportivi, che per i novellini, ovvero coloro che vogliono risvegliare da un letargo irreversibile la muscolatura centrale del corpo che spesso tende ad addormentarsi.
É altrettanto appurato che l’elettrostimolatore non sia un oggetto mistico in grado di miracolare il cliente che lo usa, magari fornendogli addominali scolpiti alla Cristiano Ronaldo con uno schiocco di dita, o magari usandolo passivamente convinti che possa far effetto in poco tempo e senza collaborazione, come se fosse un medicinale; oltre che ad avere miglioramenti parziali, deve necessariamente essere corroborato da costante attività fisica e da una dieta equilibrata.
Inoltre, c’è da tenere presente che l’elettrostimolatore potrebbe sostituire l’esercizio fisico specifico per gli addominali, ma non equivale ad esso: quando si esegue un crunch classico, ovvero una serie di sollevamenti del busto svolti da posizione supina, si prevede una certa quantità di sudore e di calorie bruciate, cosa che non avviene attraverso l’elettrostimolazione; da questo ne deriva una necessaria consapevolezza del perchè si sta acquistando un prodotto del genere.
Inoltre, un altro scopo dell’elettrostimolatore per addominali è defaticare i muscoli dopo aver effettuato esercizio fisico, sciogliendoli dalla tensione accumulata durante l’allenamento ma mantenendo una forma fisica tonica.
Come si può individuare il dispositivo adatto alla propria muscolatura addominale?
Come capire quale elettrostimolatore sia adatto ai miei addominali
Prima di acquistare effettivamente un elettrostimolatore per addominali, bisogna valutare bene alcune caratteristiche che il prodotto dovrebbe possedere affinchè si adatti alle proprie esigenze. Ad esempio, alcune di esse sono:
-
- il numero o la varietà di programmi a disposizione; questo determina la sostanziale versatilità dell’elettrostimolatore che concorre nell’ottimizzazione delle sessioni rispetto al tempo impiegato;
-
- i cuscinetti che l’elettrostimolatore possiede, questo perchè, al momento, sul mercato esistono gli elettrostimolatori con cuscinetto in gel, ma sostanzialmente usa e getta in quanto efficaci ma utilizzabili poche volte; inoltre, esistono anche gli elettrostimolatori che non necessitano di gel e quindi che non hanno bisogno neanche di sostituzioni ogni 2×3;
-
- timer e memoria, in modo tale da tenere traccia dei programmi già utilizzati in precedenza per poter usare l’elettrostimolatore anche per sessioni di allenamento non continuative, ma saltuarie;
-
- livelli di intensità variabili, così da permettervi la possibilità di adattare l’intensità e la potenza degli impulsi elettrici alla vostra pelle o alla vostra sensibilità.
In base a come si posizionano gli addominali stessi o gli elettrodi, si può scegliere quali muscoli addominali elettrostimolare e quindi eccitare; l’elettrostimolatore, infatti, agisce sia sugli addominali alti, sia su quelli obliqui, sia su quelli bassi, in modo tale da eliminare lo strato di grasso superfluo e ottenere un addome tonico e piatto in poco tempo.
Gli elettrostimolatori per addominali, riassumendo, recano diversi vantaggi; come abbiamo visto, migliorano la tonicità, sensibilizzano l’attività muscolare dell’addome, eliminano i tessuti di grasso che sono ardui da bruciare con l’esercizio fisico. Per ottenere dei vantaggi sostanziosi, però, è necessario anche seguire alcuni piccoli consigli: potrebbe non bastare il solo uso dell’elettrostimolatore muscolare, specialmente se si vuole eliminare il grasso in eccesso o rendere più piatto l’addome, ma è necessario unire un’alimentazione adatta, una dieta corretta che permetta di perdere peso più velocemente.
Inoltre, non bisogna abbandonare l’allenamento fisico, pensando che non sia più necessario, ma, al contrario, bisogna ideare un programma giornaliero piuttosto che settimanale per far collaborare al meglio l’azione dell’elettrostimolatore a quella dell’esercizio fisico in sè. Questo, non solo migliora le prestazioni e i risultati delle due tecniche individualmente, ma potrebbe creare un circolo virtuoso di benefici, in quanto l’azione dell’elettrostimolatore andrà ad aiutare l’esercizio fisico e, viceversa, l’esercizio fisico costante andrà a incidere sulle prestazioni dell’elettrostimolatore, ottimizzandone i benefici.
Non solo, ma l’azione contemporanea di entrambe le tecniche andrà a diminuire drasticamente il tempo necessario per il loro effetto, garantendo esiti concreti e sperati in breve tempo e con il massimo risultato.
Elettrostimolatori muscolari più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Beurer EM 49 Elettrostimolatore Digitale TENS EMS con Funzione Massaggio Relax, Bianco/Nero | 89,00 EUR | Guarda su Amazon |
2 |
|
TESMED Trio 6.5 elettrostimolatore con Batteria Ricaricabile, Muscolare, TENS e Massaggio - 36... | 79,00 EUR 48,90 EUR | Guarda su Amazon |
3 |
|
TESMED Max 830 con 20 elettrodi elettrostimolatore Muscolare Professionale : Massima Potenza,... | 265,00 EUR 159,00 EUR | Guarda su Amazon |